Logo AIEA odvLogo AIEA odvLogo AIEA odvLogo AIEA odv
  • ASSOCIAZIONE
    • CONTATTI
    • STATUTO
    • SOSTIENICI
    • ADERISCI
    • AIEA RISPONDE
    • BOLLETTINI
  • NEWS
    • AMIANTO
    • GIURISPRUDENZA
    • MEDIA
    • SALUTE
  • SEDI REGIONALI
  • EVENTI
I BREVETTI DI VACCINI E FARMACI NON DEVONO ESSERE PRIVATIZZATI
22/12/2020
105 MILIONI DI EURO PER LA BONIFICA DI SITI ORFANI
05/01/2021
23/12/2020

EMENDAMENTO SERRACCHIANI PER FONDO VITTIME AMIANTO PASSA NELLA FINANZIARIA

Confermate le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto dal Parlamento.                                            

Un segnale di giustizia e di civiltà solidaristica dalla legge di bilancio con la continuità delle prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto. L’emendamento Serracchiani e della maggioranza parlamentare recupera una distrazione del Governo.

Le Associazioni Anmil , Nuovi Lavori e quelle di difesa delle vittime dell’amianto, organizzate nel Coordinamento Nazionale Amianto di cui fa parte AIEA ODV, esprimono un sincero apprezzamento per l’importante risultato per la continuità delle prestazioni del Fondo Vittime dell’Amianto , grazie all’emendamento alla legge di bilancio 2021 proposto dall’On. Debora Serracchiani e approvato in Commissione Bilancio della Camera.

L’importante emendamento dell’On. Serracchiani, è stato sostenuto e sottoscritto dai parlamentari di tutte le forze politiche della maggioranza, tra cui gli onorevoli Niccolò Invidia e Maria Pallini del M5S, Stefania Pezzopane del PD, Camillo D’Alessandro di Italia Viva e Guglielmo Epifani di LeU ed è stato accompagnato dalla mobilitazione diffusa e costante in tutto il territorio nazionale di tutte le associazioni impegnate nella lotta all’amianto e a difesa delle vittime, oltre alla partecipazione delle organizzazioni sindacali.

L’emendamento oltre ad assicurare la continuità della prestazione economica aggiuntiva ai lavoratori affetti da patologie asbesto correlate , supera finalmente la precarietà e la formula sperimentale della prestazione assistenziale dell’una tantum a favore dei semplici cittadini malati di mesotelioma per causa familiare e/o ambientale per esposizione alle fibre di amianto.

L’emendamento inoltre   determina nel decennio dal 2021 al 2030 anche un leggero incremento delle risorse che affluiscono al Fondo per le Vittime dell’Amianto che assume un significato simbolico importante, indicativo della scelta della solidarietà per le vittime dell’amianto.

Ogni giorno, mediamente in Italia, vengono diagnosticati più di 5 persone con il mesotelioma.

La sopravvivenza media dalla diagnosi è stimata in meno di dodici mesi dall’Inail.

 

Infine richiediamo la continuità di attenzione di tutte e le forze politiche e ,in particolare, degli onorevoli che hanno sottoscritto l’emendamento dell’On. Serracchiani, in quanto con le nuove fonti di finanziamento del Fondo per le Vittime dell’Amianto è prevedibile l’emergere di problemi amministrativi operativi   tra il Ministero del Lavoro e la Direzione dell’Inail, che qualora non risolti , dovranno vedere ancora una volta l’intervento risolutore del Parlamento.

Condividi

Notizie correlate

03/02/2021

MORTI AMIANTO TEATRO ALLA SCALA MILANO


Approfondisci
21/01/2021

SENTENZA ANSALDO BREDA: TUTTI ASSOLTI, INGIUSTIZIA ITALIANA!


Approfondisci
11/01/2021

STRAGE DI VIAREGGIO: SENTENZA VERGOGNOSA


Approfondisci
05/01/2021

105 MILIONI DI EURO PER LA BONIFICA DI SITI ORFANI


Approfondisci

indice news

  • Amianto
  • Sedi Regionali
  • Eventi
  • Giurisprudenza
  • Media

cerca nel sito

Ultimissime

  • MORTI AMIANTO TEATRO ALLA SCALA MILANO 03/02/2021
  • SENTENZA ANSALDO BREDA: TUTTI ASSOLTI, INGIUSTIZIA ITALIANA! 21/01/2021
  • STRAGE DI VIAREGGIO: SENTENZA VERGOGNOSA 11/01/2021
Logo AIEA odv

AIEA ODV Via dei Carracci 2, Milano
aiea.mi@tiscali.it – fax digitale: 1782275993

  • ASSOCIAZIONE
  • NEWS
  • SEDI REGIONALI
  • EVENTI

Rimani informato, iscriviti alla newsletter.

social network

© 2019 Copyright AIEA ODV - C.F.: 97430780151